











Il concorso è reso possibile grazie al contributo della Fondazione Riviera Miranese, con patrocinio della Regione Veneto e del Comune di Noale. “Questa iniziativa, che nasce sui ricordi del Concorso Organistico Nazionale di Noale, tenutosi per quasi 20 anni nella nostra chiesa, è stata pensata per ampliare le possibilità dei giovani organisti e affiancarli ai cantanti, così da valorizzare il grande repertorio sacro della storia della musica” spiega il direttore artistico m. Silvio Celeghin.